DIEGO PONZIN

EMAIL

diego@ponzin.eu

DIEGO PONZIN

© 

Informativa sui Cokie

db4c788508c7f8c7c2eef07ebbdcef2dc2a9d354

PERCHÉ QUESTO SITO

Ho deciso di occupare uno spazio nell’infinito del web per dare visibilità a due attività a cui mi dedico ogni volta che posso: la letteratura e la musica.

Chi naviga in rete mi trova facilmente, con particolare riferimento al mio lavoro di oculista e direttore sanitario di Fondazione Banca degli Occhi del Veneto. Questo però non è un sito di comunicazione sociale, o di informazione medica. Per la prima, la banca degli occhi è presente e assai attiva, anche attraverso i principali social media. Per quanto riguarda la salute e le malattie della vista, esistono numerosi siti, ben strutturati, realizzati da colleghi, associazioni, o società scientifiche, e a questi consiglio di riferirsi. Non mancherò naturalmente di spiegare chi sono a livello professionale, e di introdurre qualche tema medico o di ricerca, se lo riterrò narrabile con originalità.

Lo scopo prevalente è di presentare quello che faccio nel campo della scrittura e della musica, due passioni che pratico con uguale soddisfazione, e con il medesimo intendimento: intrattenere e regalare qualche attimo di distacco dalla quotidianità, e di piacere estetico.

Posso definirmi per questo uno scrittore, o un musicista? Non ho una risposta. In termini commerciali non sono né l’uno, né l’altro. In termini esistenziali forse si, perché scrivo (e leggo), e suono (e ascolto musica) voracemente, dall’adolescenza. E comunque, hanno importanza le definizioni? In fin dei conti Nicolás Gómez Dávila scrive “quanto maggiore è l’importanza di un’attività intellettuale, tanto più ridicola è la pretesa di certificare la competenza di chi la esercita. Un diploma di dentista è degno di rispetto, uno di filosofo è grottesco”. Sul versante musicale, a chi lo interrogava sul senso della sua musica, John Coltrane, geniale sassofonista jazz, si limitava a rispondere: “sto cercando da una vita la nota giusta”. E questo è quanto.

Diego Ponzin
Settembre 2021

EVENTI

COLLANA POETICA I POETI DI VIA MARGUTTA VOL. 37 - EDIZIONE 2023

Raggi di sole, gocce di pioggia, aliti di vento, onde del mare… il poeta intreccia i suoi versi con le emozioni del mondo. 

Federico Centorbi, Giovanni Ghirlanda, Beatrice Girardi, Sofia Hristova, Diego Ponzin, Vittoria Tammaro, Annalisa Vinciguerra, Stefano Zama.

Guarda il BOOKTRAILER

be4dd517b664dac6f2758ce1bc9bdeb6c2dc375c

MOTORCYCLE MAMA

Giovedì 4 maggio 2023
dalle 19.30 alle 22

Lounge Bar Zhivago

via Pontemanco,104/106

Due Carrare (PD)

Presentazione del CD
Musica di qualità, cocktail, birra e spuntini.
Conduce la serata: Maurizio Calzavara
Suono a cura di: Antonio Ferro, Esperienze Audio, Padova 

Motorcycle Mama (www.motorcyclemama.it) è un progetto di ispirazione country-rock, costituito nel 2010 da Marino Crivellari e alcuni componenti dei Dimarte, band che per vent'anni si è esibita nella provincia di Padova, e che nel 1998 ha prodotto il CD The West Tribute.

Hanno contribuito: Marino Crivellari, Martina Cogo, Mario Longinotti, Francesco Scarparo, Pino Marchetti, Rocco Currado, Diego Ponzin, Alice Tombola e Artenio Dal Martello


Marino Crivellari 348 4428770      Diego Ponzin 348 3111146

d8cd513c32a4336c781b20a96336d15877a4a7ba.jpeg

Antonio Ferro - Esperienze Audio, Padova 

(http://www.esperienzeaudio.it/)

ha consentito la riproduzione di On Air con le seguenti apparecchiature di qualità: 

  • Lettore CD Luxman D-05 (JPN)
  • Amplificatore Mastersound Gemini (I)
  • Diffusori Bowers & Wilkins 802 D4 (UK)
  • Cavi e accessori Nordost (USA).

5b050cfd48dc319b1c54c88143797e676fb34694
8c1b3ed5004d6502c73d73bd1653c6a69916e8ed
8b91972f43cb5fe49941c7197ace15e0df5f41a9


20 GENNAIO 2023

13 SETTEMBRE 2022

Casa degli Alpini
Via Trevisani nel Mondo n. 9
Cappella Maggiore

INCONTRI
Autori e libri al parco
Presentazione del libro di
DIEGO PONZIN

Con la partecipazione del filosofo
UMBERTO CURI


INGRESSO LIBERO, PER INFO:

BIBLIOTECA DI CAPPELLA MAGGIORE

Tel : 0438 580960

Mail : biblioteca@comune.cappellamaggiore.tv.it

Libreria ItalyPost 

Viale Codalunga 4L, Padova

Presentazione di

LA STRUTTURA DEL GIALLO

con

DIEGO PONZIN e UMBERTO CURI



442406eac6010b2e4c8a558d589bd9a144e808eb.jpeg
d110ca2ab3853b4968f8b7cd58cc287cba981036.jpeg
ecd103968f1b21589bed6179b6627b7130575b50

28 MARZO 2022

la Feltrinelli,
via San Francesco, 7
Padova


INCONTRO CON
DIEGO PONZIN
AUTORE DEL LIBRO
LA STRUTTURA DEL GIALLO E DEL NERO
(Mimesis edizione)

Umberto Curi

Cristina Pappalardo

Partecipa il filosofoe la linguistaUn romanzo che parla di esistenze che si incrociano, culture che si



confrontano, amore e morte, offrendo una possibilità di redenzione atutti coloro che sono disposti a pagarne il prezzoAccesso alla sala eventi fino al raggiungimento della capienza massima

consentita

12 MARZO 2022

28 APRILE 2022

Rassegna Musica & Psiche
Presentazione del romanzo

LA STRUTTURA DEL GIALLO E DEL NERO.
12 marzo 2022, ore 17.15.
Spazio Culturale Creativo al Centro Belforte
via G.F. Po
car 1, 34074 Monfalcone GO

intervengono:

Diego Ponzin, autore
Umberto Curi,
filosofo
Cristina Pappalardo, linguista

Laura Panetta, cantante
Gabriele Medeot,
musicista

Un momento emozionale di musica e letteratura.

La presentazione alternerà momenti di lettura di alcune pagine, esecuzioni di brani musicali e approfondimenti con gli ospiti

LIBRERIA PALAZZO ROBERTI
VIA JACOPO DA PONTE, 34
BASSANO DEL GRAPPA

DIEGO PONZIN PRESENTA IL SUO ROMANZO
LA STRUTTURA DEL GIALLO E DEL NERO
MIMESIS

DIALOGANO CON L’AUTORE

UMBERTO CURI
FAUSTO MACULAN

MODERA

CRISTINA PAPPALARDO

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SCRIVENDO A info@ponzin.eu

OBBLIGO SUPER GREEN PASS E MASCHERINA FFP2

PALAZZO ROBERTI - VIA JACOPO DA PONTE, 34 - BASSANO DEL GRAPPA – TEL. 0424 522537

937d665e880323c5ddd6e9abd3f54ceafad1f399
39f7adbd816735953c18280562a68eedd1218db4
0d08cb71132867bd4b90011c3f174256f6a84cc7









27 NOVEMBRE 2021

13 DICEMBRE 2021

  13 GENNAIO 2022

13 dicembre 2021 ore 17.00

Sala dell’Albergo,Scuola Grande di San Marco
Campo Ss.Giovanni e Paolo

Presentazione del romanzo 

Intervengono:
Umberto Curi
, filosofo
Diego Ponzin
, oculista e scrittore
Conduce:
Maria Paola Scaramuzza
, giornalista


Un viaggio fra storie che si incrociano, fondamentalismo religioso, terrorismo suicida,
incontro fra culture, e sullo sfondo il Carcere Due Palazzi. Una discussione sul metodo clinico e l’indagine poliziesca

È necessaria la prenotazione a:
scuolagrandesanmarco@aulss3.veneto.it

Presentazione del romanzo

LA STRUTTURA DEL GIALLO E DEL NERO.
13 gennaio 2022, ore 18.00.
Centro Culturale Candiani a Mestre,

intervengono:

 Umberto Curi, filosofo
Diego Ponzin,
oculista e
Scrittore

Conduce:

Cristina Pappalardo

Letture:

Elena Finardi

Un viaggio fra storie che si incrociano, fondamentalismo religioso, terrorismo suicida,
incontro fra culture, e sullo sfondo il Carcere Due Palazzi. Una discussione sul metodo clinico e l’indagine poliziesca

Per accedere alla Sala è necessario essere muniti di Greenpass

Presentazione del romanzo

 LA STRUTTURA DEL GIALLO E DEL NERO.
Sabato 27 novembre 2021, ore 17.00.
Sala Paladini in Palazzo Moroni a Padova,
con:
 Umberto Curi e Adone Brandalise.

Prenotazione: info@filosofiadivita.it

53f51e867c2088e51738acd480cca0f0b1c20da8

 USCITA IL 7 OTTOBRE 

ORA ANCHE IN FORMATO KINDLE

48ebedb04454c9cb346f03687062df9c7c694413
d8ac575ea12c0d9532b762333a142422fcbf19d5
c0d27129411a0d35965ee93bb91a19796598ce81

LETTERATURA

MUSICA

OFTALMOLOGIA

Il percorso che mi ha portato a studiare medicina e a specializzarmi in oftalmologia è stato tortuoso e, in una certa misura, imprevedibile, e rappresenta un esempio di come, nella vita, molte circostanze si realizzano per una combinazione di fattori: ...

Nel tempo libero mi sono sempre occupato di letteratura e musica. Sono stato un lettore onnivoro da quando ho imparato a leggere, e ho cominciato a scrivere e a suonare da adolescente.

Per qualche anno ho scritto poesie, ..... 

Per quello che mi riguarda, la storia dei Dimarte comincia nel 1978. Nel corso dell’estate avevo acquistato la mia prima (e unica, fino ad oggi) chitarra acustica, una Eko Ranger 6, comprata con soldi guadagnati aiutando un falegname nei mesi estivi. La chitarra mi aveva ...


EMAIL

diego@ponzin.eu

© 

Informativa sui Cokie